Organizzazione
Configurazione giuridica
L’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori è Ente pubblico non economico, dotato di autonomia amministrativa e contabile avente lo scopo di provvedere all’assistenza degli orfani del personale militare dell’Aeronautica, ai sensi della legge 20/03/75 n.70, come confermato con decreto del Presidente della Repubblica 1° aprile 1978, n. 243 e in sede del riordino di cui agli articoli da 54 a 58 del DPR 15 marzo 2010, n.90.
E’ sotto la vigilanza del Ministero della Difesa con dati pubblicati ai sensi dell’art. 22, c. 2, D.Lgs. 33/2013, è sotto il controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed è retta dal nuovo Statuto approvato con Decreto del Ministro della Difesa del 13 gennaio 2011 e successive modifiche del 11 dicembre 2015.
Struttura organizzativa
L’Onfa prevede le seguenti strutture e figure di riferimento e si avvale di personale militare, in forza di una convenzione con l’Aeronautica Militare, ed anche di collaboratori volontari:
- Presidente
- Segretario Generale
- Consiglio di Amministrazione
- Collegio dei Revisori
- Personale
L’Onfa prevede le seguenti strutture e figure di riferimento e si avvale di personale militare, in forza di una convenzione con l’Aeronautica Militare, ed anche di collaboratori volontari:
- Presidente
- Segretario Generale
- Consiglio di Amministrazione
- Collegio dei Revisori
- Personale
Presidente
Il presidente nazionale, rappresentante legale, che, oltre a presiedere il Consiglio, è il responsabile dell’attuazione del programma e del conseguimento degli obiettivi deliberati dal Consiglio.
Con DPR 14 agosto 2020 è stato confermato, per il triennio 2020/2023, quale Presidente dell’ONFA il Gen. SA (r) Paolo MAGRO.

Consiglio di amministrazione
E’ l’organo direttivo, di cinque membri, che definisce le linee di azione, gli obiettivi e i programmi da attuare.
Sono in carica nel triennio 14/08/2020 – 13/08/2023 :
- Gen. S.A. (r) Paolo MAGRO – Presidente;
- Gen. B.A. Giovanni Francesco ADAMO – Vicepresidente;
- Gen. B.A. Alberto SURACE – Consigliere ;
- 1° Luogotenente Giuseppe GIANNETTI – Consigliere;
- Avv. Franca DI RIENZO – Consigliere.
Collegio dei revisori dei conti
E’ l’organo di controllo per la regolarità amministrativ e contabile dell’Opera. E’ costituito da tre membri effettivi, di cui uno designato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, con funzioni di Presidente.
Sono in carica el triennio 14/08/2020 – 13/08/2023 :
- Dott. Luigi APICELLA – Presidente (nomina MEF);
- Brig.Gen. (aus) Giocondino GIACCIO – membro;
- Brig.Gen. (ris) Antonio NUZZO – membro;
- Brig.Gen. (ris) Francesco LA GUMINA – membro sostituto.
Segretario generale
In conformità alle direttive del Presidente e degli indirizzi del Consiglio è responsabile della gestione amministrativa, finanziaria, tecnica e contabile.
Con atto dispositivo n. del è stato nominato Segretario Generale il Col. AAran(a) Nicola Diomaiuti.
Personale
Per il collegamento con la Forza Armata lo SMA fornisce supporto all’ONFA attraverso personale dell’AM.
Ufficio del Segretario generale
- Lgt. Pietro Paolo Mancarelli (1)
I Sezione – Assistenza
- 1° Lgt. Salvatore Del Piano (1)
- 1° M.llo Giuseppe Bianco (2)
- Col. Roberto Maggi (2)
- Ing. Roberto VANADIA, Segretario Generale ANCEAO (2);
- Col.(a) Massimo CALABRO’,Ufficiale di collegamento con ANCEAO (2);
II Sezione – Patrimonio
- 1° Lgt. Angelo Romanazzi (1)
- Aiutante (r) Giacomo Intraligi (2)
III Sezione – Amministrazione e Contabilità
- 1° Lgt. Giampiero Trulli (1)
IV Sezione – Affari giuridici, Contratti, Contenziosi
- Vacante
(1) Personale AM di collegamento con l’Onfa
(2) Collaboratore volontario in quiescenza




Organigramma
L’organigramma schamatizza la struttura organizzativa dell’Onfa in base al Decreto del Ministro della Difesa del 13/01/2011 concernente il nuovo Statuto dellOpera Nazionale per i Figli degli Aviatori.