Amministrazione trasparente
Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, con l’obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. L’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori è Ente pubblico non economico, dotato di autonomia amministrativa e contabile avente l’esclusivo scopo istituzionale di provvedere all’assistenza degli orfani del personale militare dell’Aeronautica, sotto la vigilanza del Ministero della Difesa.
- Disposizioni Generali (normative e Statuto);
- Organizzazione;
- Personale;
- Bandi di concorso*
- Consulenti e Collaboratori* ;
- Performance “Piano triennale 2021 – 2023”;
- Ente vigilato (sito Ministero della Difesa);
- Ente vigilato O.N.F.A. dati 2021 aggiornamento dati art.22 co.1 e 2 D.lgs n.33 del 2013;
- Dichiarazione inconferibilità e incompatibilità di incarichi ai sensi del D. Lgs.39/2013;
- Attività e procedimenti;
- Provvedimenti*;
- Controlli sulle imprese*;
- Bandi di gara e contratti*;
- Contributi – Relazione del Presidente dell’ONFA sull’attività dell’Opera (CDA n.322 del 03/03/2021);
- Sussidi relativi ai seguenti anni:
- Bilancio Rendiconto Generale in Forma Abbreviata 2021;
- Beni immobili situazione Patrimoniale;
- Controlli e rilievi sull’amministrazione*;
- Servizi erogati;
- Pagamenti amministrazione;
- Opere pubbliche*;
- Pianificazione e governo del territorio*;
- Informazioni ambientali*;
- Strutture sanitarie private accreditate*;
- Interventi straordinari e di emergenza*;
- Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza;
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza;
* Le sezioni contrassegnate da un asterisco sono prive di link perché non riproducibili, non presenti e/o non rientrano nei compiti dell’Onfa.