L’Onfa alla manifestazione aerea del Centenario

da | Giu 24, 2023 | eventi, Notizie

Si è conclusa domenica 18 giugno la tre-giorni di festa organizzata dall’Aeronautica Militare presso l’aeroporto “M. De Bernardi” di Pratica di Mare, presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e numerose altre autorità politiche, civili e militari.

Oltre trecentomila persone, tra cui molti stranieri, sono state testimoni di uno spettacolo emozionante e irripetibile, destinato a rimanere pietra miliare dell’Aeronautica Militare.

Un evento “per la gente e con la gente”, come in più occasioni affermato dal Capo di Stato Maggiore Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, che ha affermato: “Questa grande partecipazione di pubblico è motivata dalla nostra voglia di trasferire continuamente la nostra passione e la nostra voglia di farci conoscere

soprattutto dai giovani. Siamo proiettati verso i prossimi cento anni – ha continuato il Generale Goretti – e siamo già pronti a sperimentare le nostre possibilità e potenzialità nello Spazio. Ci aspetta un futuro bellissimo almeno come il nostro passato”.

Il programma di volo è stato unico nel suo genere: si sono esibiti la replica del Caproni Ca.3 e l’iconico G.91R con livrea della Pattuglia Acrobatica Nazionale appositamente restaurato per l’occasione, mentre i più giovani hanno visto volare per la prima volta lo storico caccia TF-104G. Gli assetti più moderni sono stati rappresentati, tra gli altri, dal C-27J Spartan, degli elicotteri HH-101A e HH-139 – impiegati in dimostrazioni di soccorso SAR – oltre che da Eurofighter Typhoon e F-35, colonne portanti della difesa aerea nazionale.

Sempre per la prima volta, il pubblico ha potuto passeggiare nel “Campo 100” e rivivere la storia dell’Aeronautica Militare: il percorso, che dall’alto riproduceva proprio il logo del Centenario su una superficie di 4 ettari, ha condotto i visitatori tra velivoli originali o loro perfette riproduzioni, allestimenti di materiale dell’epoca e figuranti, che hanno dato vita a rappresentazioni quanto mai realistiche per suoni, colori e immagini.

Alla Manifestazione ha partecipato anche un gruppo di assistiti dell’ONFA. Inoltre l’ONFA è stata presente nei 3 giorni con un proprio stand con l’intento di diffondere i valori di solidarietà che le sono propri. Lo stand è stato visitato anche dal Ministro della Difesa.

Centenario AM _ Il ministro Crosetto visita lo stand dell'Onfa
Centenario AM - stand Onfa
Centenario AM - stand Onfa
Centenario AM - stand Onfa
Centenario AM - stand Onfa
Centenario AM - Frecce tricolori