Carissimo presidente ONFA, solo oggi, con un pò più di lucidità mentale, riesco a trovare la forza di rispondere alla sua commovente lettera di condoglianze e porgerLe, a nome mio e di mia figlia Martina tutta la mia riconoscenza. Come ha ben detto Lei, l’assurda ed impensabile perdita di mio marito, consumata tra le mura domestiche, è stata come un fulmine a ciel sereno che ha abbattuto la colonna portante della mia esistenza. Giuseppe è sempre stato un marito ed un padre eccezionale, amorevole, rispettoso, buono, premuroso e non so quanti altri aggettivi potrei aggiungere per elencare le sue spiccate doti di uomo, marito, padre ed amico. Su di lui contavo per qualsiasi cosa: dai piccoli inconvenienti quotidiani in casa, alla gestione in toto della famiglia, con annessi tutti gli oneri ed i doveri. Non riesco a darmi pace né tantomeno a fare progetti per l’immediato futuro. Tuttavia sono cosciente di dovermi rimboccare le mani ed andare avanti per dare forza e coraggio a mia figlia e sostenerla nei traguardi che si era posta.
In queste tre settimane trascorse, ho avuto modo di apprezzare la vicinanza affettiva ed il sostegno emotivo di tanti amici/colleghi della grande famiglia di “mamma Aeronautica“, come soleva chiamarla mio marito e di cui lui andava molto fiero di farne parte. Perciò torno a ravvivare la mia totale riconoscenza a Lei e all’ Arma Aeronautica per la solidarietà espressa già da subito, nei riguardi della mia famiglia, con l ‘onere delle spese funerarie ed in futuro per l’assistenza ed i sussidi che l’associazione, che Lei rappresenta, vorrà farsi carico di sostenere. A costo di sembrare ripetitiva, Le rinnovo tutta la mia riconoscenza e porgo cordiali saluti.
Sara
Immagine:
Il murale “Blooming again” – Mostar 2022 è opera dell’artista Millo
https://www.millo.biz/portfolio_page/blooming-again-mostar-bosnia-and-herzegovina/